Qui sopra puoi vedere il video che abbiamo realizzato nell’inizio estate 2019 al fine di raccontare la nostra esperienza in qualità di “agenzia di content marketing che fino ad allora non aveva ancora iniziato a fare content marketing”.
Ebbene sì, hai letto bene.
Anche un’agenzia di marketing può avere difficoltà nel fare content marketing per se stessa.
Perché? Perché è un’attività aziendale MOLTO COMPLESSA.
Al suo interno ci sono tanti fattori che possono sfuggire di mano. E rimanere ANNI bloccati è un attimo.
Come iniziare dunque a creare contenuti di marketing, stringendo stringendo?
Tutte le aziende hanno degli obiettivi e sappiamo (in teoria) cosa fare per raggiungerli.
Il content spesso è un obiettivo aziendale (mancato).
In questo articolo sono gli obiettivi i protagonisti, ma ce n’è uno in particolare che si affaccia da principio nella mente di ogni imprenditore e freme per essere realizzato: produrre contenuti di marketing.
Tutti noi imprenditori abbiamo una lista di “buoni propositi aziendali” tra cui spicca l’obiettivo di creare contenuti, comunicare, promuovere il nostro servizio affinché i clienti comprino da noi e non da altri.
Dal primo caffè a quando andiamo a letto la sera, abbandonando le pantofole sul pavimento, ci rendiamo conto che vivere da imprenditore significa stabilire un obiettivo, ma fare, nel corso della giornata, tutto tranne quell’azione specifica.
Come possiamo risolvere questo problema?
Come colmi la differenza tra ciò che vuoi fare e ciò che realmente puoi fare?
Ci sono due punti che dobbiamo fissare nella nostra mente per iniziare a raggiungere i nostri obiettivi legati al marketing aziendale:
- Capire come fare: scoprire come iniziare un processo che porta alla creazione di contenuti;
- Avere degli obiettivi di marketing realizzabili.
1 AVERE DEGLI OBIETTIVI PUÒ FACILITARE IL LAVORO
C’è una frase che accompagna il nostro lavoro quotidiano in Writeless: “Fissare degli obiettivi è il primo passo per trasformare l’invisibile in visibile”.
Sei di fronte a uno dei concetti più importanti per noi di Writeless, ma cosa significa “trasformare l’invisibile in visibile”? E soprattutto, come si fa a rendere reale, concreto e tangibile qualcosa di invisibile come un’idea?
Da imprenditore sarai costantemente sommerso dalle idee che ti attraversano la mente (possono arrivare a essere anche più di cento in un solo giorno!): nuovi progetti da sviluppare, nuove campagne da avviare, nuove azioni da fare…
In realtà la vera motivazione per cui la maggior parte delle volte ci fissiamo l’obiettivo di produrre e pubblicare costantemente contenuti di marketing ma poi non riusciamo effettivamente nell’attività, non è la mancanza dell’obiettivo ma è che non sono effettivamente chiare le ragioni per cui si vuole fare questa cosa.
Il solo fissarti come obiettivo di produrre contenuti di marketing non basta, se non hai compreso appieno perché ti serve fare Content marketing, che vantaggi può portare alla tua azienda e come questo si può tradurre in dei benefici economici.
Dunque è proprio da questo presupposto che ti invito a porti una serie di domande importanti:
- Quali sono gli obiettivi che vuoi raggiungere?
- Cosa ti aspetti dall’attività di creazione contenuti?
- Perché vuoi fare content marketing per la tua azienda?
- Quali necessità deve far emergere il content nella testa dei tuoi clienti?
- Quali sono le azioni che devono fare i tuoi potenziali clienti?
Quindi, inizia a ragionare sulla risposta a queste domande e comincia a creare una prospettiva realistica.
Capire COSA vuoi effettivamente ottenere dalla tua strategia di content è il primo passo in assoluto per partire.
Se non sai perché lo stai facendo, non avrai le idee e la determinazione (aziendale) abbastanza chiare per sostenere nel lungo periodo quest’attività e finirà nel dimenticatoio (esattamente come le ultime 37 volte che ci hai provato).
2 DALL’IDEA AL CONTENUTO: CREA LE TUE ASPETTATIVE
Scegliere obiettivi realistici, realizzabili e in linea con la tua azienda e i tuoi modelli di business è fondamentale: chi si avvicina al mondo del marketing ha in testa moltissimi interrogativi e, alcune domande che sentiamo (TROPPO) spesso:
- In quanto tempo posso avere 100 mila followers sulla mia pagina Facebook?
- È sufficiente un mese per vendere 10 mila copie del mio libro?
Sono domande comuni, nate dalla curiosità, ma che non hanno davvero a che vedere con gli obiettivi di business di un’azienda.
Tuttavia ti invitiamo a ragionare con fermezza e razionalità su quelle che sono le reali esigenze della tua azienda e del tuo business.
Quindi, per citare le due domande che abbiamo posto qui sopra, se fossi in un imprenditore, allora forse, invece che pensare ai follower su al numero di copie proverei a chiedermi piuttosto:
- Come posso fare in modo che l’Itway di follower s’della mia pagina Facebook siano costantemente coinvolti, ricevano costantemente informazioni utili per loro, la siano facilitati nell’interagire con noi, dirittura mettersi in contatto per inoltrare richieste di acquisto del prodotto servizio?
- Può aiutare, la pubblicazione di un libro, la mia strategia di business? Dove e come può essere inserita? Quali contenuti interessanti posso utilizzare per scatenare naturalmente delle pubbliche relazioni?
3 no mindset, no content
Cosa significa non avere un corretto mindset?
Il modo più facile che abbiamo di spiegarlo e invitandoti a rileggere le due domande sbagliate che per esempio spesso molti imprenditori si pongono prima di iniziare a fare i Content.
Se pensi di iniziare a fare Content marketing per fare 10.000 follower s’domani mattina sulla pagina Facebook oppure di vendere 1 miliardo e mezzo di copie in un mese di tempo. Semplicemente ti stai creando delle aspettative irrealistiche. Al 99,99% dei casi di probabilità un’aspettativa realistica non si avvera. Cosa succederà dunque quando per l’ennesima volta ti sarai creato un’aspettativa che non corrisponde E non riuscirai a vendere quelle fantomatiche 10.000 copie? Non solo accadrà che comunque quell’obiettivo che ti sei dato, non sarebbe stato rilevante davvero per la tua strategia di business. Ma ciò che accadrà è che immancabilmente perderai la voglia di farlo perché sarai rimasto deluso. Per l’ennesima volta.
Avere un corretto Mindset significa che devi impostarti mentalmente per iniziare questa attività, capire realmente che benefici ti può portare, e pensare di doverlo fare per tutta la vita della tua azienda nel lungo periodo senza pensare di dovere ottenere chissà quali risultati domani mattina, serve tempo.
E rimanendo deluso e interrompendo per l’ennesima volta l’attività avrai sprecato energie mentale e avrei buttato via tutte le risorse che hai investito, sia mentali, sia di persone, sia economiche.
Si dice sempre in questi casi che bisogna pensare al percorso e al processo anziché al risultato da ottenere. E il Content è davvero questo punto il Content è un processo infinito, che non finirà mai.
Quindi, non darti degli obiettivi raggiunti quali (nella tua testa) hai raggiunto effettivamente il premio. Non ti serve nessuna gratificazione, né a te personalmente nella tua azienda.
Cerca di avere piuttosto degli obiettivi che potrai sempre continuare a perseguire e che siano in grado di supportare efficacemente la qualità della relazione che hai con i tuoi clienti, il modo che hai di comunicare con loro, e di conseguenza anche-quindi-La durata del vostro rapporto.
Questo è il miglior risultato che potresti ottenere con un’ottima strategia di Content marketing.
UN NUOVO OSTACOLO ALL’ORIZZONTE? AFFRONTIAMOLO INSIEME!
In questo articolo ti abbiamo parlato di tre aspetti fondamentali su cui ragionare prima di progettare qualsiasi attività legata alla produzione dei contenuti di marketing della tua azienda.
Lavorare su questi tre punti con attenzione ti forzerà e obbligherà a progettare il tuo lavoro nella modalità corretta.
Iniziare un percorso correttamente è già complesso, ma farlo in solitaria lo diventa anche di più: se fino a questo momento hai agito in maniera disordinata e confusionaria, ci sentiamo di spezzare una lancia in tuo favore.
Lavorare in modo confuso e approssimativo accomuna molti di noi: siamo presi dalle mille cose da fare e la fretta, la smania di ottenere risultati e di fare tutto nel più breve tempo possibile non ci agevolano in nessun modo.
Anche noi, come agenzia di content marketing, incontriamo e abbiamo incontrato queste difficoltà: nonostante sia il nostro lavoro, produrre i nostri contenuti si è rivelato particolarmente complesso.
Se tu vuoi iniziare questo percorso da zero, sappi che farlo da solo è come saltare a piè pari nel buio, nessuno ti impedisce di farlo, ma sappi che, nel caso vorrai, potrai farti seguire e accompagnare lungo la strada da professionisti che si occupano di questo 365 giorni l’anno e 7 giorni su 7.
Sto parlando di Writeless: la soluzione giusta per te.
Abbiamo scelto un approccio molto preciso. I nostri processi sono stati estremamente ottimizzati e ti permettono di progettare sin da principio la tua attività di content: dal mindset alla produzione di contenuti scritti.
In che modo lo facciamo?
Con il nostro approccio innovativo che prende i tuoi discorsi (webinar, podcast o semplici audio WhatsApp) e li trasforma in contenuti (articoli, post, e-mail, e-book).
Il nostro motto è questo: trasforma la tua voce in contenuti per la tua azienda, perché noi siamo la tua voce.
Alla prossima.