In questo articolo, ti illustreremo i principali dati e numeri attraverso l’uso di statistiche che dimostrano l’efficacia del content marketing.
*FONTE: Joe Pulizzi, Epic Content Marketing; Founder of Contentmarketinginstitute.com)
Per cominciare, chiariamo che il Content Marketing è il processo di creazione e distribuzione di contenuti rilevanti e di valore per attrarre e conquistare il pubblico di destinazione
L’obiettivo finale del content marketing è invogliare l’utente a intraprendere l’azione che desideri, dunque.
Utilizzo del content marketing
“Il contenuto è il primo motivo per la ricerca.”
(Lee Odden, Marketing TopRank).
- Ogni giorno vengono distribuiti 27.000.000 di contenuti.
- L’86% delle aziende B2B utilizza il content marketing.
- In media, il 28% del budget di marketing è dedicato al content marketing.
- Il 77% delle aziende B2C utilizza il content marketing.
- Il 55% dei professionisti del marketing prevede di aumentare la propria spesa per il content marketing nei prossimi 12 mesi.
- Il 59% dei professionisti del marketing crea almeno 1 contenuto ogni settimana.
- Il content marketing è la principale area di investimento per i prossimi 12 mesi.
- I marketer B2B utilizzano in media 13 tattiche di content marketing.
- Il 47% delle organizzazioni ha un dipartimento di content marketing.
- Il 70% dei marketer B2B crea più contenuti rispetto a un anno fa.
- I principali content marketer prevedono di aumentare la loro spesa per il content marketing in media del 22% nei prossimi 12 mesi.
- Il 42% dei professionisti del marketing pubblica nuovi contenuti più volte alla settimana.
- Il 54% delle aziende tra tutti i tipi di marketing preferisce il content marketing.
“Il content marketing è l’unico marketing che ci resta”.
(Seth Godin)
Distribuzione dei contenuti

Percentuale di operatori di marketing che distribuiscono contenuti nei vari modi possibili.

Nella infografica soprastante puoi osservare le tattiche di marketing dei contenuti utilizzate (dall’alto verso il basso):
- contenuti dei social media,
- e-mail,
- articoli di siti web,
- blog,
- casi di studio,
- video,
- illustrazioni / fotografie,
- documentazione tecnica,
- presentazioni online, infografiche, webinar / webcast, rapporti di ricerca,
- micrositi, strumenti per contenuti brandizzati,
- e-book,
- riviste cartacee,
- libri, app mobili,
- riviste digitali,
- conferenze virtuali, podcast,
- newsletter stampate,
- giochi / gamification
- In media, vengono utilizzati 3 metodi di pubblicità a pagamento per promuovere / distribuire contenuti .
- La registrazione è necessaria per accedere all’80% dei contenuti nel B2B.
Obiettivi e campagne di content marketing
“Il contenuto è tutto ciò che ha un valore per il lettore.”
(Avinash Kaushik, Google)
- Il 55% dei professionisti del marketing è attualmente impegnato a capire quale tipo di contenuto funziona meglio per loro. Il 31% prevede di farlo entro i prossimi 12 mesi.
- Il 63% dei professionisti del marketing sta attualmente lavorando per aumentare il numero di visitatori del sito web. Il 23% prevede di farlo entro i prossimi 12 mesi.
- L’84% dei marketer ha definito la brand awareness (brand awareness) uno degli obiettivi più importanti del content marketing.

Percentuale di professionisti del marketing che identificano i seguenti come obiettivi (dall’alto verso il basso): consapevolezza del marchio, generazione di contatti, coinvolgimento, vendite, sostegno ai contatti, fidelizzazione dei clienti
- Il 69% dei professionisti del marketing sta attualmente lavorando alla creazione di contenuti più accattivanti / di alta qualità. Il 19% prevede di farlo entro i prossimi 12 mesi.
- Il 54% dei professionisti del marketing sta attualmente lavorando alla creazione di contenuti più diversificati. Il 28% prevede di farlo entro i prossimi 12 mesi.
- Il 63% dei professionisti del marketing sta attualmente cercando modi migliori per riutilizzare i contenuti. Il 23% prevede di farlo entro i prossimi 12 mesi.
- Il 60% dei professionisti del marketing è attualmente impegnato nella creazione di contenuti visivi . Il 26% prevede di farlo entro i prossimi 12 mesi.
- Il 63% dei professionisti del marketing sta attualmente effettuando ricerche sul proprio pubblico. Il 21% prevede di farlo entro i prossimi 12 mesi.

In che modo i professionisti del marketing misurano il successo (dall’alto verso il basso): consapevolezza del marchio, generazione di lead, coinvolgimento, vendite, promozione dei lead, fidelizzazione dei clienti
- Il 58% dei professionisti del marketing è attualmente impegnato nell’ottimizzazione dei contenuti. Il 26% prevede di farlo entro i prossimi 12 mesi.
Content Marketing dal punto di vista del pubblico
“Il content marketing consiste nel raccontare una storia avvincente”. (Joe Pulizzi, Content Marketing Institute)
- Il 20% del tempo su Internet, gli utenti si dedicano ai contenuti.

Negli ultimi 12 mesi, gli acquirenti hanno utilizzato questo tipo di contenuto per prendere decisioni di acquisto: white paper, case study, webinar, ebook, video, post di blog, infografiche, presentazioni interattive, calcolatori del ROI
- Il 68% degli utenti trascorre del tempo a leggere i marchi a cui è interessato.
- Il 60% delle persone inizia a cercare un prodotto dopo aver letto le informazioni su di esso.
- Il 55,8% degli acquirenti B2B accede spesso ai contenuti di interesse dai propri telefoni cellulari.
- L’82% dei consumatori prova emozioni più positive nei confronti di un’azienda dopo aver letto i contenuti generati dagli utenti.
- Il 70% delle persone preferisce conoscere un’azienda da un articolo piuttosto che da una pubblicità.
- Il 70% dei consumatori si sente più vicino a un’azienda che fornisce contenuti pertinenti.
- Il 95% degli acquirenti B2B preferisce contenuti più brevi.
Le complessità del content marketing
“Il contenuto è re.” (Bill Gates)
- Solo il 38% dei marketer considera efficace il proprio lavoro di content marketing.
- L’81% degli esperti di marketing cita la creazione di contenuti accattivanti come una delle maggiori sfide nel marketing dei contenuti.

Sfide affrontate dai marketer B2B (dall’alto verso il basso): produzione continua di contenuti, misurazione delle prestazioni dei contenuti, produzione di contenuti diversificati, deficit di budget, integrazione del marketing, sfide tecnologiche.
- Il 58% dei professionisti del marketing ritiene che i propri contenuti non siano coinvolgenti .
- Il 29% degli esperti di marketing ammette che il proprio contenuto non genera interesse.
- Il 29% dei professionisti del marketing afferma che i formati di contenuto esistenti sono noiosi.
- Solo il 39% dei professionisti del marketing si considera un discreto successo nel monitorare il ROI del content marketing.
- Il 29% dei professionisti del marketing trova i contenuti lunghi troppo difficili da digerire.
- Il 46% degli esperti di marketing sta attualmente lavorando alla misurazione del ROI del content marketing. Il 36% prevede di farlo entro i prossimi 12 mesi.
Leggi anche: Perché il content marketing è così importante per un’azienda SaaS?
Efficacia del content marketing
“Devi creare contenuti scandalosamente buoni che siano utili, divertenti e stimolanti”. (Ann Handley, Chief Content Officer presso MarketingProfs)
- Il content marketing costa il 62% in meno rispetto ai costi di marketing tradizionali. Allo stesso tempo, il content marketing genera circa 3 volte più lead.
- Ogni dollaro speso per il content marketing è 3 volte più efficace nel generare lead .
- Il 53% degli esperti di marketing ha citato la creazione di contenuti come la tattica SEO più efficace.
- Le aziende leader hanno aumentato i loro lead tramite il content marketing del 18% negli ultimi 12 mesi.
- I tassi di conversione sono quasi 6 volte superiori per coloro che utilizzano il content marketing rispetto a tutti gli altri.
- Il 41% delle organizzazioni che utilizzano il content marketing segnala una maggiore consapevolezza del marchio.
- I leader del content marketing registrano una crescita annuale del traffico sul sito 7,8 volte maggiore rispetto ai loro follower.
- Il 51% delle aziende afferma che i lead di content marketing sono superiori a tutti gli altri lead.

Tattiche di content marketing dall’alto verso il basso: webinar / webcast, video, blog, casi di studio, rapporti di ricerca, newsletter via e-mail, e-book, micrositi
- Il 48% delle organizzazioni che utilizzano il content marketing afferma che stimola il coinvolgimento dei clienti attuali e futuri.
- Le aziende di blogging ottengono il 67% di lead in più al mese.
Uso di contenuti interattivi
- L’88% degli intervistati considera il contenuto interattivo molto efficace nel differenziarsi dalla concorrenza e solo il 55% preferisce il contenuto statico.
- Il 93% degli intervistati ritiene che i contenuti interattivi siano molto efficaci nell’educare il pubblico e solo il 70% preferisce i contenuti statici.
- Il 38% degli intervistati considera i contenuti interattivi molto efficaci in termini di condivisione e solo il 17% preferisce i contenuti statici.
- Il contenuto interattivo è efficace in termini di conversioni il 70% delle volte, mentre il contenuto passivo è solo il 36% delle volte.
É stato utile? Conclusioni
In Writeless riteniamo assolutamente fondamentale approcciarsi all’uso del content marketing con numeri, dati e prospettive REALI.
Il content parla alle persone, ma l’interazione che queste possono avere con i nostri materiali, il successo delle nostre campagne DEVE E PUÓ essere misurato scientificamente.
Good news!
Nella nostra DEMO possiamo illustrarti come lavoreremmo all’utilizzo dei numeri per gestire il content marketing della tua azienda. Ti aspettiamo!
Writeless Team! 🙂