Oltre a generare idee, elaborare un piano di contenuti e analizzare il risultato del suo lavoro, i compiti di un moderno content marketer includono anche la creazione di contenuti. Noi della Writeless, S.L. spesso ci arrovelliamo il cervello e siamo combattuti tra la miriade di tools e applicazioni quando abbiamo bisogno di abbozzare una creatività o modificare un’intervista.
Per rendere più facile la vita di un SMM e di un content marketer, abbiamo raccolto una selezione abbastanza ampia di strumenti per la creazione di contenuti: lavorare con immagini, applicazioni audio e video, editor di testo, stock di illustrazioni gratuite e strumenti per la creazione di infografiche.
Ti faranno risparmiare un sacco di tempo e ti aiuteranno a organizzare tutto al massimo livello.
Ecco a te quindi 82 servizi, strumenti e applicazioni per creare e promuovere contenuti!
A) CONTENT MARKETING TOOLS: CATEGORIA “Strumenti per Brainstorming, Analisi della domanda consapevole e generazione di idee“
1. EpicBeat è uno strumento per la ricerca e l’analisi dei contenuti.
È sufficiente inserire il nome del dominio o il nome di un argomento specifico nella barra di ricerca per EpicBeat per analizzare e visualizzare i contenuti più utili per la promozione dei tuoi contenuti.
2. Strumento di pianificazione delle parole chiave di Google
Secondo Google, il 15% delle query di ricerca sono completamente nuove, gli utenti le inseriscono per la prima volta. Lo Strumento di pianificazione delle parole chiave di Google ti aiuterà nelle tue ricerche di marketing, ti dirà a cosa sono interessati gli utenti e su cosa scrivere articoli. I tuoi clienti hanno domande, tu hai risposte.
Dove lo trovi? https: // adwords.google. it/zhome / tools / keyword-planner /
3. KeywordTool.io
https: // keywordtool. io /
4. Google Trends
GT fornirà informazioni dettagliate su tendenze di ricerca, notizie ed eventi attuali
È un servizio di visualizzazione dei dati e narrazione che ti aiuta a scoprire cosa spinge la domanda e cosa interessa al pubblico in questo momento. Questo porterà la tua strategia di marketing al livello successivo.
Trends analizza e tiene traccia del comportamento delle persone nel tempo. Trends è un’opportunità per creare materiale di contenuto attorno ad alcuni eventi o fenomeni popolari.
Ci sono due modi per farlo:
- 1. Combina contenuti pertinenti e irrilevanti con un tema comune.
- 2. Scrivi materiale di testo su un argomento popolare.
Dove lo trovi? https: // trends.google. com / trends
5. Soovle
È un servizio che richiama le query degli utenti da Google, YouTube, Bing, Amazon, Wikipedia, Yahoo e Answers.com
Con l’aiuto di Soovle, puoi scoprire il livello di domanda di beni e servizi su determinate piattaforme.
Dove lo trovi? https: // soovle .com /
6. Spike.
È una tecnologia proprietaria che, secondo i suoi sviluppatori, consente di trovare argomenti popolari ancor prima che lo diventino.
Dove lo trovi? https: // www. newswhip .com / newswhip-spike
7. BuzzSumo.
Il servizio analizza argomenti di tendenza, pubblicazioni, trova blogger famosi e fornisce copertura nei social network e suggerisce nuove idee.
Con queste informazioni, sarai in grado di approfondire un argomento specifico e preparare materiale valido e significativo.
Dove lo trovi? http: // buzzsumo .com
8. HubSpot.
Nasce come CRM e Software di marketing automation avanzata, ma puoi fare molto di più.
HubSpot infatti è un generatore di idee per blog.
Se non sai di cosa scrivere, aggiungi solo un paio di parole chiave sull’HubSpot tool e guarda quali argomenti sono popolari oggi sul web:
Ed ecco che avrai trovato le migliori tematiche su cui concentrare il tuo nuovo contenuto della settimana! 🙂
Sul sito HubSpot c’è una piccola osservazione: “Abbiamo un buon algoritmo, ma non è ancora perfetto. Dovrai correggere gli errori grammaticali nei nomi. “
Dove lo trovi? https: // www. hubspot .com / blog-topic-generator
8.1 Alltop
Aggregatore di contenuti, elenca titoli e argomenti popolari. Una risorsa utile, soprattutto per argomenti specifici
Dove lo trovi? https: // alltop .com
9. YouTube.
Se stai creando contenuti video e cerchi ispirazione, YouTube può essere una risorsa preziosa.
10. PORTENT.
Questo è un altro generatore di idee simile a HubSpot.
Lo strumento offre argomenti interessanti, ma come con HubSpot, la grammatica deve essere corretta. Alla maggior parte degli autori di query non interessa l’ortografia.
Gli sviluppatori portenti sconsigliano l’uso di caratteri minuscoli e la scrittura di parole chiave al singolare. Quindi i risultati saranno migliori.
https: // www. portent .com / tools / title-maker
11. CONTENT ROW – Generatore di idee a partire da keywords
Lo strumento suggerisce idee per backlink che saranno rilevanti a breve termine. Ma questo è irto di reazioni indesiderate da parte del pubblico se alle persone non piace il contenuto. Quindi usa le idee con attenzione.
12. POCKET.
Questo sviluppo suggerirà argomenti popolari che puoi utilizzare per creare contenuti interessanti per il tuo pubblico.
Dove lo trovi? https: // getpocket .com / explore
13. Digg
È un buon aggregatore di notizie e un servizio di ricerca di contenuti e titoli, anche se non così popolare come una volta.
http: // digg .com
14. Reddit
È conosciuto come la “home page di Internet” e qui puoi trovare forum su qualsiasi argomento. Le idee per i contenuti su Reddit ti saranno suggerite direttamente dal pubblico TARGET.
Dove lo trovi? https: // www. reddit .com
15. SmartNews
È un aggregatore di notizie mobile che raccoglie automaticamente titoli popolari e messaggi contrassegnati come “fulmini”.
In futuro, potrai pubblicare queste notizie sulla versione mobile del sito. SmartNews ti consente anche di creare canali basati sugli interessi e di tenere traccia di storie interessanti man mano che vengono visualizzate.
Dove lo trovi? https: // www. smartnews .com / en
16. Quora
È un popolare servizio di domande e risposte. Esperti e utenti esperti si espandono in dettaglio su argomenti complessi.
La risorsa può essere molto preziosa per gli operatori di marketing su Internet.
Dove lo trovi? https: // www. quora .com / È-content-marketing-davvero-efficace
17. Inbound.org
È un aggregatore sviluppato da operatori di marketing per operatori di marketing, che copre argomenti popolari in qualsiasi nicchia di marketing su Internet.
Una buona fonte di ispirazione.
Dove lo trovi? https: // inbound .org / top? layout = classic
18. Growth Hackers,
Fa un elenco di argomenti che saranno di interesse per i marketer.
Dove lo trovi? https: // growthhackers .com / posts
19. answerthepublic.com
Famosissimo tool per capire cosa le persone stanno domandando a Google in merito a una specifica keyword
Il funzionamento è semplice e gratuito.
Facciamo un esempio…
Pongo subito una keyword al tool e vediamo cosa ci restituisce:

Ecco quello che ci restituisce immediatamente:

NOTA BENE: Il mercato italiano sul web è ancora POCO sviluppato (sì hai letto bene, e sì, siamo nel 2021, non stiamo scrivendo quest’articolo nel 1985!).
Questo vuol dire che su keyword molto di nicchia potresti trovare pochi risultati.
Mentre su keyword più generiche e speculative potresti trovare più risultati.
Eccoti un esempio di quanto appena menzionato:

Dove lo trovi? answerthepublic.com
20. Nuzzel
È un servizio personale per la creazione di news e mailing list. Può essere utilizzato se hai poco tempo.
Nuzzel utilizza i social network per creare elenchi di notizie e contenuti pubblicati dal pubblico di destinazione.
Dove lo trovi? http: // nuzzel .com
B) CONTENT MARKETING TOOLS: CATEGORIA “Strumenti per creare e modificare testi“
Ci vuole molto lavoro per creare una buona bozza.
Deve esserci una certa coerenza nei tuoi post (Joe Pulizzi chiama questo “EPIC CONTENT MARKETING”).
La tua azienda deve continuamente raccontare la sua storia.
È necessario utilizzare siti diversi e pubblicare di tanto in tanto qualcosa di non standard.
Ma nonostante tutti gli sforzi, la maggior parte dei visitatori non leggerà tutti gli articoli sul sito, ma li visualizzerà solo in diagonale.
Ogni volta che è necessario leggere un paragrafo su qualche sito, TUTTI noi, magari senza neanche accorgercene, cerchiamo un motivo per rifiutare ulteriori letture e chiudere la pagina.
Se i tuoi contenuti offrono risposte ovvie alle domande, i visitatori se ne andranno semplicemente.
Se il contenuto non è educativo o divertente, non verrà nemmeno letto.
Di seguito è riportato un elenco di strumenti di marketing per la creazione e la modifica di articoli che ne miglioreranno la qualità.
21. Google Docs.
Certo, conosci Google Docs, ma non fa male ricordartelo ancora una volta: Google Docs è lo stesso Microsoft Office, solo gratuitamente.
Comodo editor di testo per lavorare in collaborazione sui contenuti.
E a proposito di collaborazione…
Google docs permette di lavorare REAL TIME.
Dove REAL TIME significa letteralmente che mentre tu scrivi, se un tuo compagno di team sta visualizzando lo stesso foglio vede il tuo puntatore con la tua faccia, ed entrambi vedete quello che state scrivendo e modificando in tempo reale.
Dove lo trovi? https: // docs.google .com / document / u / 0 /
22. Hemingway.
Un’applicazione in cui è possibile creare e modificare il testo inglese.
L’editor di testo determina il livello di leggibilità, trova avverbi ridondanti, frasi passive, costruzioni complicate e frasi difficili.
23. Grammarly
Correttore grammaticale gratuito per coloro che scrivono in inglese (non riconosce il cirillico).
C’è anche una versione a pagamento.
Dove lo trovi? https: // www. GRAMMARLY .com
24. Trello
È uno strumento di gestione dei progetti che autori e content marketer possono utilizzare nel loro lavoro.
Dove lo trovi? https: // trello .com
25. Reedsy Book Editor.
Converte automaticamente i tuoi contenuti nel popolare formato di e-book.
Dove lo trovi? https: // reedsy .com / write-a-book
26. Readable.io
Determina il livello di leggibilità del contenuto utilizzando un’ampia gamma di formule: Flesch-Kincaid, Gunning-Fog, Coleman-Liau e SMOG-index.
Se il tuo testo è troppo difficile da leggere, il servizio mostrerà suggerimenti automatici per migliorarlo.
Dove lo trovi? https: // readable .io
27. Cliche Finder
Combatte i cliché giornalistici e mostra ciò che deve essere rimosso dal testo.
Dove lo trovi? http: // cliche.theinfo .org /
28. Todoist è un task manager gratuito.
https: // en.todoist .com
29. Evernote
Ti consente di salvare qualsiasi cosa, ovunque: MP3, PDF, contenuti, note e immagini possono essere contenuti nelle tue note.
Dove lo trovi? https: // evernote .com
30. CoSchedule Headline Analyzer
Mostra quali titoli hanno maggiori probabilità di generare traffico, lead e vendite.
L’Heading Analyzer determina il bilanciamento delle parole, la lunghezza dell’intestazione, le prime e le ultime tre parole di un’intestazione e il suo sentimento generale.
https: // coschedule .com / headline-analyzer
31. Ilys.
Ti insegna a trovare e trovare il giusto ritmo di scrittura, puoi modificare il testo solo dopo aver completato tutto il lavoro.
https: // www. ilys .com / benvenuto
32. Scrivener
Funge da macchina da scrivere e cartella per memorizzare le note (i file sono sincronizzati su tutti i dispositivi e piattaforme – Mac OS, Windows).
Questo organizzatore è più adatto per grandi progetti. Combina tutti gli strumenti di cui avranno bisogno gli autori di tutorial e guide. Dalla prima riga al punto finale.
Dove lo trovi? https: // www. literatureandlatte .com / scrivener / overview
33. Mindmeister
È uno strumento per il lavoro di squadra online, la creazione di mappe mentali, che gli autori utilizzano per trovare nuove idee.
https: // www. makeuseof .com / tag / 4-great-web-based-mindmapping-tools-enhance-creative
34. MindMup
É un altro strumento di mappatura mentale che fornisce agli utenti molte funzioni integrate.
https: // www. mindmup .com / # storage
35. Freedom è un blocco per i siti, i social media, le applicazioni, in generale, l’intera Internet.
Mezzo milione di persone utilizzano il servizio per rimuovere dalla vista tutto ciò che li distrae, siano essi siti Web o applicazioni.
Dove lo trovi? https: // freedom .to
36. StayFocused.
Estensione per il browser Chrome: imposta il tempo durante il quale una persona può essere su quei siti e applicazioni che la distraggono.
https: // chrome.google .com / webstore / detail / stayfocusd / laankejkbhbdhmipfmgcngdelahlfoji
37. Flowstate.
FINISCI QUELLO CHE HAI COMINCIATO – o tutti i tuoi scritti verranno cancellati. Certo, se sei abbastanza coraggioso da acquisire uno strumento del genere.
Se non vengono visualizzate nuove parole sullo schermo per più di 5 secondi, l’intera opera viene eliminata completamente.
“Nel corso della storia, filosofi e artisti hanno cercato di raggiungere uno stato di ‘non fare’ o ‘azione senza azione’, quello che gli psicologi moderni chiamano uno ‘stato di flusso’ in cui una persona è pienamente coinvolta nel lavoro. Questo fenomeno è spesso parlato da artisti, scrittori, musicisti e atleti … ”- questo è il modo in cui i creatori di Flowstate descrivono il loro sviluppo.
http: // www. hailoverman .com / flowstate? ref = producthunt
L’editor di testo più pericoloso è un editor che funziona secondo il principio di Flowstate: ti obbliga a continuare a scrivere – se ti fermi, il contenuto si autodistrugge.
chttp: // www. themostdangerouswritingapp .com
39. Grammark.
In Grammark, puoi impostare il numero consentito di errori, nonché un numero di regole che formano lo stile (ad esempio, accademico), il numero consentito di frasi complesse, giochi di parole, errori grammaticali, tautologia.
Dove lo trovi? http: // grammark .org / dist
40. Google Keep è un servizio per prendere appunti di Google.
Gli utenti possono prendere appunti, creare elenchi di cose da fare, creare scorciatoie, pulsanti, documenti con segnalibro e salvare immagini, commenti vocali e video.
Dove lo trovi? https: // www. google .com / keep
41. Story Wars
Ti aiuta ad affinare le tue capacità di scrittura con un collega. Due coautori scelgono una trama lungo la quale gli eventi si svilupperanno ulteriormente.
Dove lo trovi? https: // www. storywars .net / atterraggio
42. “750 words”
É un analizzatore di argomenti emotivi e altro ancora.
Dove lo trovi? http: // 750words .com
43. Google Ngram.
Determina la frequenza delle parole nei libri in un determinato periodo di tempo.
https: // books.google .com / ngrams
44. Urban Dictionary
Un dizionario gergale inglese in crowdsourcing che ti parlerà delle ultime tendenze linguistiche.
Ciò è particolarmente utile se stai creando contenuti destinati a un pubblico specifico.
https: // www. urbandictionary .com / define.php? term = covfefe
C) CONTENT MARKETING TOOLS: CATEGORIA “STRUMENTI GRAFICI“
Le immagini volumetriche rallentano i siti web. Immagini scarsamente selezionate e di bassa qualità distraggono dal punto principale e compromettono la leggibilità del contenuto.
Immagini e grafica appropriate di alta qualità completano e approfondiscono il significato. Questo è molto importante perché informazioni chiare migliorano sempre la percezione.
45. Canva
É un designer grafico molto semplice appositamente progettato per aspiranti designer.
https: // about.canva .com
46. Awesome Screenshot
É un plugin per Google Chrome e Firefox che ti permette di fare screenshot e prendere appunti sulle immagini.
Gli utenti possono salvare e organizzare continuamente le immagini per diversi progetti, condividere contenuti e collaborare con altri autori.
https: // www. awesomescreenshot .com
47. GIMP.
Un’alternativa open source e multipiattaforma ad Adobe Photoshop. GIMP ritocca e modifica le immagini, c’è un’opzione per il disegno.
https: // www. gimp .org / news / 13/07/2016 / gimp-2-9-4-rilasciato
48. Skitch
è uno strumento di modifica degli screenshot che Evernote ha sviluppato appositamente per Mac.
https: // evernote .com / products / skitch
49. Haiku Deck
è uno strumento di presentazione basato sul web per designer principianti.
https: // www. haikudeck .com
50. Photovisi
è uno strumento di collage di foto online gratuito.
https: // www. photovisi .com
51. Infogr.am
è uno strumento gratuito per creare infografiche e diagrammi.
https: // infogram .com
52. Venngageis
è uno strumento di infografica gratuito.
https: // venngage .com
53. Camtasia.
Un editor video semplice e intuitivo che funziona con webcam, immagini, file audio, animazioni, quiz interattivi e altro ancora.
https: // www. techsmith .com / video-editor.html
D) CONTENT MARKETING TOOLS: CATEGORIA “Strumenti di marketing per la costruzione di relazioni con i prospect”
I consumatori stanno prendendo di mira i trend-maker. Uno studio recente ha rilevato che il 62% dei consumatori è disposto a pagare di più per un prodotto se ha recensioni positive.
Il 92% degli utenti si fida dei consigli degli altri più dei marchi e delle pubblicità, anche se non conosce personalmente le persone che consigliano qualcosa.
I consumatori si aspettano informazioni affidabili e da fonti affidabili. Ecco un elenco di strumenti di marketing che puoi utilizzare per raggiungere utenti influenti.
54. Klear
È una piattaforma che aiuta i content marketer a trovare e analizzare utenti web influenti.
https: // klear .com
https: // www. vai .kred
56. Buzzstream.
Strumento di link building e promozione dei contenuti che trova utenti popolari per le campagne pubblicitarie.
Puoi saperne di più sui metodi di promozione corretti con l’aiuto di questo video: https://www.youtube.com/watch?v=2Riksqez1_o&t= https: // idb.buzzstream .com
57. GroupHigh.
Questo servizio ti consente di trovare blogger, siti di ricerca, analizzare i risultati.
https: // www. grouphigh .com
58. MuckRack
Consente ai giornalisti di entrare in contatto con professionisti delle pubbliche relazioni, rendere popolare, promuovere il tuo negozio e tenere traccia delle notizie del settore.
https: // muckrack .com
59. Inkybee
Si concentra principalmente sul raggiungere i blogger.
https: // www. inkybee .com
60. Contactually
È uno strumento che ti dice quando contattare determinate persone dal tuo pubblico di destinazione.
https: // www .contactually .com
61. MailShake.com
Precedentemente noto come ContentMarketer.io) è uno strumento di email marketing per una base di utenti freddi.
Esistono modelli collaudati, funzionalità di posta elettronica in blocco e abbonamenti automatici.
https: // mailshake .com
62. FullContact
Compila moduli vuoti con le informazioni sui clienti (i dati sono presi da fonti pubbliche).
Guarda il video – Come scrivere post migliori su Instagram
I content marketer possono utilizzare questi dati per personalizzare i contenuti e gli annunci, ad es. attirare più clienti con meno sforzo.
https: // www. fullcontact .com
63. Social Crawlytics è uno strumento gratuito che trova personaggi famosi e contenuti popolari.
Puoi utilizzare queste informazioni nelle tue campagne di marketing.
64. Discoverly è uno strumento che raccoglie dati sui social media.
https: // discover .ly
65. Cision Media Database. Questo strumento ha un elenco di 300.000 giornalisti e blogger famosi.
http: // www. cision .com / us / pr-software / media-database
66. Giornalista. Trova giornalisti influenti, scopri di cosa scrivono.
67. Journo Requests
È uno strumento che consente ai giornalisti britannici di entrare in contatto con professionisti delle pubbliche relazioni.
Strumenti per promuovere e condividere contenuti
Il contenuto da solo non sarà sufficiente, devi anche fare in modo che il pubblico vi presti attenzione.
Contenuto e promozione sono collegamenti nella stessa catena. Con gli strumenti giusti, trarrai vantaggio dal materiale di testo per mesi, se non anni.
Derek Halpern, fondatore di Social Triggers, dedica il 20% del suo tempo alla creazione di contenuti e l’80% alla promozione. Un testo, anche buono, sarà semplicemente inutile se nessuno lo sa.
https: // www. journorequests .com
68. Hootsuite.
Molto probabilmente hai già familiarità con questo strumento di social media. Hootsuite ti consente di pianificare tweet, post e aggiornamenti di stato.
Ciò consente di promuovere contenuti, creare notifiche, utilizzare la ricerca, come un’opportunità per avviare una conversazione e così via, e così via.
https: // goo. gl / hQSKp8
69. Audiense
È uno strumento che determina la dimensione del pubblico utilizzando i dati di Twitter, forma una strategia di content marketing, trova le persone popolari della tua nicchia.
https: // audiense .com
70. Boardreader.com
È un motore di ricerca per forum che suggerirà nuove idee per il content marketing in una nicchia o settore specifico.
http: // boardreader .com
71. La ricerca di hashtag di Twitter
È un buon modo per trovare discussioni a cui puoi unirti e partecipare a discussioni su determinati argomenti.
Opzioni come RiteTag ti aiutano a trovare hashtag popolari.
72. I gruppi di Facebook sono ancora una fonte di traffico sconosciuta per molti.
Se ti unisci a un determinato gruppo e aiuti altre persone al suo interno, puoi indirizzare il traffico al tuo sito e aumentare le vendite.
Non spammare con i link, cerca invece di aiutare gli utenti e quindi menziona sottilmente i tuoi prodotti o servizi.
73. LinkedIn.
Puoi condividere contenuti su LinkedIn con i tuoi amici e gruppi.
Ma, ovviamente, dovresti assicurarti che questo materiale sia utile. Inoltre, su questo social network puoi trovare specialisti che renderanno più efficace il tuo content marketing.
74. Wordstream.
Un motore di ricerca per parole chiave per una nicchia specifica. È possibile utilizzare questo strumento per identificare e ottimizzare i contenuti per un’area specifica.
https: // www. wordstream .com / keyword-niche-finder
75. Air Table
L’exell più potente al mondo in cui puoi creare per ogni cella contenuti in ogni formato possibile e immaginabile.
Air Table merita una menzione speciale!
76. Pingdom.
Strumento di test della velocità del sito web.
https: // tools.pingdom .com / # ! / 6rik8 /http://neilpatel.com
77. Screaming Frog.
Screaming Frog ti consente di trovare collegamenti interrotti dai concorrenti.
È quindi possibile utilizzare questo strumento di creazione di contenuti che fornisce ai clienti ciò che stanno cercando.
https: // www. rana urlante. co.uk/seo-spider
E) CONTENT MARKETING TOOLS: CATEGORIA “Strumenti analitici“
Qual è il contenuto più popolare? Quale contenuto viene discusso di più?
Il software di analisi ti consente di trovare risposte a queste domande, capire cosa funziona e scrivere più articoli su argomenti popolari, oltre a evitare argomenti e strategie che non portano al successo.
Con gli strumenti analitici puoi scoprire:
- Ciò che è interessante per i clienti.
- Cosa pensano e cosa si aspettano dal contenuto.
78. Google Analytics.
GA è lo strumento standard che la maggior parte dei professionisti del marketing installa Google Analytics sui propri siti. Ma il punto è che la maggior parte delle persone non sceglie le impostazioni giuste.
79. Bitly.
Ti consente di misurare il successo e l’efficacia del contenuto, che potrebbe essere appropriato se scrivi guest post per risorse di terze parti.
Bitly è un modo semplice per monitorare i clic, gli scambi e salvare tutti i contenuti che generi, sul tuo dominio o altrove.
80. Piwik.
Se stai cercando un modo per gestire i tuoi dati, prova Piwik.
https: // piwik .pro
81. CrazyEgg.
É un buon modo per determinare cosa funziona e cosa no. Con l’aiuto delle hot card, puoi scoprire da quali pagine del sito stanno uscendo gli utenti.
Inoltre, sono disponibili registrazioni delle azioni che gli utenti eseguono sulla risorsa. In generale, CrazyEgg mostrerà informazioni dettagliate sul motivo per cui i visitatori non intraprendono azioni di conversione.
https: // crazyegg .com
82. Kya.
Controlla il pubblico e determina il loro livello di coinvolgimento. Sarai in grado di monitorare gli indicatori demografici, scoprire esattamente cosa sta facendo ciascuno dei visitatori e dove esattamente stai perdendo visitatori.
È disponibile un quadro completo di come i visitatori del sito interagiscono con il contenuto.
Kya ti mostrerà chi sta leggendo i tuoi contenuti, quali argomenti dovrebbero essere più importanti e quali contenuti i tuoi visitatori trovano più utili.
83. Crello.
Content Design, pianificazione del contenuto e distribuzione tutto in un’unica piattaforma
Crello è uno strumento di progettazione grafica e video che aiuta tutti a creare design dall’aspetto professionale in pochi clic utilizzando modelli già pronti di designer o creare progetti da zero utilizzando più strumenti di progettazione e funzionalità. Crello ha da offrire tutto ciò di cui un designer può aver bisogno per creare una grafica o un design video fantastici: oltre 12.000 modelli di design statici e 5.000 video già pronti (rinnovati settimanalmente), accesso a una libreria di immagini stock di Depositphotos da 70 mln e anche contenuti curati unici dallo studio fotografico Lightfield Productions di Depositphotos che non è mai stato disponibile da nessuna parte su Internet.
“Puoi sempre contare su Crello quando si tratta di creare un design straordinario per un’occasione speciale (il giorno dell’Indipendenza, la festa della mamma o anche il giorno della pizza) – non solo le festività mondiali, ma aggiungiamo anche modelli speciali prima delle popolari festività locali – il carnevale brasiliano, Diwali, capodanno cinese, mezza estate, giorno di San Patrizio – può essere un lungo elenco qui.
Usare Crello è come ABC: iscriviti => scegli un modello => personalizza il tuo design => pubblica per il tuo pubblico => ricevi più Mi piace e coinvolgimento delle persone! “