[CASO STUDIO] Trasformare un corso estremamente tecnico in un Manuale di studio – La testimonianza di Francesco Chiappini (E-commerce School)

Domanda che spesso le persone hanno nel settore della formazione:

“Ma se io lavoro in un settore molto complesso e faccio corsi di formazione -ad esempio- per il settore e-commerce, che ha tanti termini difficili e tecnici al suo interno, come posso essere sicuro che se mi affido un’agenzia come Writeless venga trasformato quel corso in un manuale di alta qualità editoriale?”

Noi in Writeless abbiamo delle soluzioni specifiche per risolvere questo tipo di problematica assolutamente presente nei settori più tecnici.

1# team settorializzati

La prima è avere dei team di produzione realizzati che lavorano a compartimenti stagni.

  • Abbiamo il team che si occupa solo del Finance;
  • Abbiamo il team che si occupa solo ed unicamente di temi affini al marketing;
  • C’è il team che si occupa solo del Fitness.

2# soluzione insita nel processo di produzione editoriale

Poi abbiamo una soluzione insita nel processo di produzione, nel senso che partendo sempre dalla Knowledge e dalla tua voce non inventiamo i contenuti che andiamo a realizzare.

Quindi partiamo sempre da una conoscenza preesistente. La tua. Quindi funziona, proprio perché parte da quello che hai già espresso tu.

Non inventiamo quello che scriviamo.

Quello che scriviamo è un derivato.

Ovviamente questo sistema diminuisce drasticamente il rischio di poter scrivere cavolate.

3# selezione delle fonti da studiare per il team che si occupa del progetto

Successivamente poi abbiamo un altro dispositivo che usiamo, tale per cui nella fase di attivazione di un progetto selezioniamo sempre all’inizio delle fonti e dei materiali fondamentali che devono essere studiati da parte di tutti i componenti del team che si occuperanno di quel progetto specifico.

Quei materiali dovranno essere studiati per allinearsi conoscitivamente alla materia specifica.

Durante l’anno poi, prefissiamo sempre degli appuntamenti periodici in cui continuare ad aggiornare lo studio del team che lavora al progetto, ad esempio, trimestralmente.

Per quanto riguarda il team di lavoro a interazioni periodiche durante l’anno se lavoriamo sempre a stretto contatto con un cliente abbiamo degli appuntamenti trimestrali che vengono fissati nei quali appunto si fa Review della qualità dei materiali prodotti, più tutti i relativi spunti dii miglioramento.

#4 appuntamenti interni settimanali di formazione e review del copy prodotto nella settimana corrente

I nostri team produzione vengono sempre revisionati e commentati dai nostri tutor di copy interni.

Questo fa in modo che si vada sempre a ottimizzare e a migliorare le nostre skills di produzione interne.

Le revisioni interne da parte dei tutor le abbiamo settimanali anche per andare a colmare gap di conoscenza teorica da parte dei copy, laddove gli argomenti sono veramente veramente estremamente complessi e tecnici.

Conclusioni sul sistema

Questi sono i nostri dispositivi che utilizziamo che abbiamo sempre utilizzato e che ci hanno consentito di realizzare manuali di alta qualità anche laddove i temi erano veramente veramente veramente estremamente complessi colmi di termini tecnici e difficili.

Vuoi dare un’occhiata a un caso speciifico?

Eccolo qui!

Testimonianza rilasciata da Francesco Chiappini di E-commerce School:

Il risultato del Manuale realizzato

A presto!

Il team! 🙂

Leave a Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.