[CASO STUDIO] Trasformare un corso di formazione in un Manuale (lingua: LEGALESE) – La testimonianza di Stralciando

William, Barbara e Carlo sono investitori immobiliari esperti in acquisto a saldo e stralcio. Oltre a praticare quest’attività tutti i giorni a livello professionale, seguono la formazione di una comunità di aspiranti investitori assistendoli in diversi aspetti, tra cui ovviamente quello della formazione in aula “uno a tanti”. Si tratta di un settore veramente molto tecnico e complesso a causa dei nomi specifici, dei procedimenti legali, le normative da seguire, etc. Ci hanno affidato la realizzazione di 3 Manuali, di cui due Tour Informativi e un corso di formazione di 3 giornate. Tutti consegnati prima delle tempistiche preventivate originariamente.

Ma… va sempre tutto tutto liscio?

Altroché…

Lavoriamo nella scrittura di testi e in quanto tali, siamo perfettamente a conoscenza del fatto che nessuno è in grado di portare il margine di errore allo 0,00%, neppure le grandi case editrici con risorse infinite, sia in termini economici, sia di capitale umano. E bada, questo non è dovuto a una mancanza di professionalità, si tratta di un fattore fisiologico del settore: chi scrive testi su grandi volumi, è possibile che rimangano dei refusi testuali, piuttosto che errori di grafica e impaginazione o altro.

Nessuno può sottrarsi da questa situazione di fatto. Tuttavia, la professionalità di un’agenzia che lavora a contatto con la scrittura di testi non si nota dalla capacità di non fare errori (che appena compreso essere una situazione impossibile) MA nella sua capacità di rimediare agli errori e assistere il cliente.

Nello specifico, in questo caso, dopo avere consegnato i 3 manuali, dal cliente ci è stato segnalato che uno di questi riportava diversi errori concettuali in un capitolo specifico. Succede anche questo e nel caso in cui accada, siamo preparati per rimediare nella maniera più comoda e veloce per il cliente.

Abbiamo progettato una garanzia specifica a riguardo che da la possibilità a tutti i clienti che lavorano con noi di avere accesso prioritario al nostro team di revisori nel caso in cui trovino qualcosa che non va dentro il testo.

E proprio in questo modo abbiamo fatto. Dopo che ci è stata riferita la presenza di errori abbiamo consegnato immediatamente il materiale a un nostro revisore di bozza interno che ha provveduto a:

  • Riguardarsi tutti i video dei corsi;
  • Rileggere da cima a fono il testo prodotto;
  • Correggendo così tutti gli errori segnalatici;
  • Dopo 5 giorni, il cliente aveva in mano il Manuale “aggiustato e corretto” pronto per essere mandato in stampa.

Come puoi vedere è impossibile prevedere piccoli errori di produzione, inutile nasconderlo. Sarebbe superbo anche solo sperarlo. Quello che però possiamo prevedere e controllare è il nostro metodo di lavoro attraverso il quale fornire tutta l’assistenza necessaria per rimediare a eventuali inceppi.

Risultato:

* La foto in oggetto è un mockup realizzato da Writeless, S.L. a puro scopo esemplificativo del prodotto realizzato.

Leave a Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.