Oggi parliamo di un tema molto molto hot… L’Authority Content Marketing.
Argomento che ci viene sempre sempre proposto chiesto e posto da parte dei nostri clienti.
Per questo articolo mi sono segnato un pochettino di punti di cui parlare…
Partiamo!
Cos’è l’authority content marketing
Intanto partiamo dal punto centrale della questione allora spesso parliamo di autorevolezza parliamo di autorità di settore parliamo di leadership tradotto in italiano.
Parliamo di authority content marketing quando attraverso una o più azioni di content marketing riusciamo a ottenere autorità, tale da far sì come quella forza faciliti l’acquisto dei nostri prodotti/servizi.
E ora chiediamoci…
Perché il authority content marketing incrementa autorità e thought leadership?
Vediamo tutta la serie di motivazioni.
A) Sei tu che parli, gli altri ascoltano
Iniziamo dal primo.
Il primo se ci pensi è un aspetto molto logico.
Molto semplicemente sei tu che parli e gli altri ti stanno ascoltando.
E questa tendenzialmente è una cosa che ha a che fare proprio con una semantica logica.
Non stiamo ancora parlando di nessuna funzione -per esempio- di bravura, di coinvolgimento o di persuasione tua nel parlare… É una cosa molto semplice: se fai content marketing tu stai parlando e gli altri ti stanno ascoltando.
B) Contesto di produzione: ES: Podcast di mette vicino a…
Ne parliamo sempre di questo aspetto…
Addirittura è ciò che recita la sezione hero principale del nostro sito in writeless.co.
Parliamo di contesti di produzione…!
Spesso parliamo con i nostri clienti del fatto che uno dei valori principali del content marketing non è tanto nel creare il contenuto, creare l’ebook, creare il libro, eccetera… ma nei contesti in cui il content marketing ti porta per creare contenuti.
Ti faccio due esempi specifici.
Questo è un contesto di riferimento causato e generato artificialmente dalla tua volontà di fare Content Marketing.
Al 99%, se non fai content marketing… Non ti informi allo stesso modo di come ti informeresti facendolo…
Se non hai un podcast in cui intervisti esperti di settore… Magari non l’avresti mai neanche organizzata una chiaccherata con quella persona…
E sai perché?
Perché non avresti avuto il contesto per farlo.
C) Informi = Ne sai di più. Il Content ti costringe a studiare costantemente
Per fare contenuti ti devi continuamente aggiornare sul tuo settore e quindi magari partecipi a conferenze di settore, ti metti in contatto con esperti del settore, quindi ti confronti anche esternamente oltre che in azienda…
Sei obbligato a studiare, leggi…!
Per forza di cose, se io devo fare un video di content marketing -visto che parliamo di Authority content marketing- sul tema dell’Authority content marketing, mi sono dovuto andare un pochettino a rivedere i miei appunti presi in passato…
Ancora…
E) Il massimo esempio di authority content marketing: Il Libro
Sappiamo tutti perfettamente che scrivere un libro non fiction è una authority content marketing a prescindere da quello che ci scrivi dentro.
Per il solo fatto che c’è la tua faccia in copertina…
Non sto scherzando, dentro potesti scriverci anche “Lorem Lipsum Lorem Lipsum”.
É la tua faccia in copertina, è il fatto che sei l’autore di un libro a darti authority content marketing, NON il contenuto.
Piccolo segreto… Il 99% di chi ti compra il libro neanche lo legge… Ma ce l’ha lì, sulla sua scrivania o in libreria affianco ai suoi autori preferiti.
Conclusioni
Abbiamo visto un po’ di strategie interessanti di authority content marketing.
Attraverso azioni di contenuto è possibile generare autorità.
Ma il contenuto chi lo fa in azienda?
C’è un modo strutturato?
C’è un sistema per stargli dietro? O è tipo “quando ci ricordiamo lo facciamo”?
Per impostare il sistema più efficiente in assoluto.
Ti aspettiamo in una DEMO personalizzata.
Puoi prenotarla dalla sezione qui sotto!
Writeless team 🙂